CHI SONO



Sono nato il 10 luglio 1950.

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1975 con 110 su 110 e lode, e mi sono specializzato presso la stessa Università in Chirurgia Vascolare e in Chirurgia generale.

Ho conseguito l’idoneità a primario di chirurgia vascolare nel 1986.

Ho lavorato come chirurgo all’Ospedale “Bufalini” di Cesena fino al 1999 quando sono stato chiamato a realizzare e a dirigere il reparto di Day Surgery dell’Ospedale di Cesenatico che ho diretto fino al 2010 introducendo percorsi e tecniche chirurgiche innovative che hanno costituito riferimento per molte altre Aziende Sanitarie in Italia.

Ho eseguito più di 8000 interventi chirurgici in elezione e in urgenza.

Sono autore di numerose pubblicazioni scientifiche.

Ho partecipato come relatore e ho organizzato numerosi Convegni e Congressi scientifici sul trattamento chirurgico delle ernie inguinali.

Sono diplomato CEPAS per certificatori ISO dei sistemi di gestione per la qualità nel settore della sanità.

Sono stato verificatore per la Regione Emilia Romagna per l’accreditamento delle strutture sanitarie

Da circa 15 anni mi occupo in maniera specifica soltanto della cura chirurgica delle ernie addominali con le nuove tecniche protesiche “tension free” con le quali ho operato più di 1500 pazienti seguendo la filosofia della “tailored surgery” che consiste nell’adottare il tipo di tecnica chirurgica migliore per ogni paziente.

Opero, in regime mutualistico, presso la Casa di cura S. Lorenzino di Cesena.